Forma verbale |
| Macinò è una forma del verbo macinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di macinare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Macerò, Macinerò « * » Maggiorerò, Maggiorò] |
Informazioni di base |
| La parola macinò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La via del male di Grazia Deledda (1906): Pietro finse di dormire ancora, ma ogni tanto apriva un pò un occhio e seguiva con curiosità i movimenti della giovane padrona. Ella aprì lo sportello della porta e la luce sempre più nitida dell'alba invase la cucina. Poi Maria si tolse il fazzoletto, si lavò, e a testa nuda, con le maniche della camicia rimboccate fino ai gomiti, preparò il caffè. Mentre la caffettiera sussultava forte sui carboni accesi, ella macinò il caffè, e solo allora parve accorgersi di Pietro. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi macino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Aziona il macinino, La macinazione del grano o delle olive, Il prodotto dell'essiccatura e macinatura delle castagne, Il macinino usato in macelleria, Il macinino sul banco del macellaio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macinetta, macinette, macini, maciniamo, maciniate, macinini, macinino « macinò » macis, maciste, macisti, maciullamenti, maciullamento, maciullante, maciullanti |
| Parole di sei lettere: macina, macine, macini « macinò » macuba, macula, macule |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acino, bacino, abbacinò, abbacino, ribacino, combacino, tilacino « macinò (onicam) » comacino, anacino, capacino, saracino, caccino, beccaccino, ricaccino |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |