(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ricordo con nostalgia quando avevate il vecchio mulino e setacciavate le granaglie ed il macinato. |
| Ha attivato le mandibole e macinato una quantità smisurata di cibo. |
| Se scotennassimo il maiale macinato conserveremmo alcuni pezzi nel freezer. |
| Mentre ammollivi il pane nel latte, andai a comperare del macinato per preparare il polpettone. |
| Immettete il macinato nel budello e poi lasciate asciugare all'aria aperta. |
| Quando il grano veniva macinato nelle borgate, la volanda, seppur fastidiosa, trasformava l'aia estiva in un campo di neve giallina. |
| Per completare la portata prima di servirla in tavola, occorre del pepe nero macinato finissimo. |
| Mentre mia madre e mia sorella ammollavano il pane, condii il macinato. |
| Ho saputo che il macellaio si è macinato un dito in una delle insaccatrici elettriche che usa per la carne, spero di non trovarlo nello spezzatino. |
| Dopo averlo tostato e macinato, decaffeineremmo la partita di caffè solo se richiesto dal compratore. |
| Quando dovevo dargli da mangiare, allettavo il pollame con grani di mais macinato ed erba fresca. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Maurizio svezzò il piccione con la carne e il grano macinati. |
| * Le olive vengono macinate e pressate per estrarne l'olio. |
| Il sugo alla bolognese con pomodori, carne macinata e noce moscata condisce perfettamente la pasta. |
| Portammo il grano e il mais alle mugnaie perché ce li macinassero. |
| Il macinatore di farina che ha comprato Luisella è bello. |
| * Mio nonno mi portò al mulino per vedere come si macinava il grano. |
| Per colpa del friscello, mentre macinavamo la farina, mi venne un forte colpo di tosse. |
| Per ottenere una buona farina è preferibile la macinazione a pietra. |