Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola macerone è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macerone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macerone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macedone, maceroni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macro, marò, marne, mare, maone, mero, mere, mene, acro, acre, acne, aero, cere, cene, eroe, eone. |
| Parole contenute in "macerone" |
| ace, ero, cero, acero, cerone, macero. Contenute all'inverso: ore, reca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: macerai/aione, macerarci/arcione, maceri/ione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: maceria/aione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macerone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macero+cerone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macerone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marò/cene, marne/ceo, mero/acne, mene/acro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha vasche da macero, Lascia macerie fumanti, Si tagliano con il machete per avanzare nella giungla, Un macigno che cade, Macerato dal rancore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Macerone - S. m. (Bot.) Smyrnium olusatrum, Linn. Pianta le cui radici, e le foglie si mangiano il verno per insalata, d'acuto sapore e aromatico. (Fanf.) Volg. Diosc. (C) Lo smirno, che per altro nome è detto macerone, nasce nel monte Amano. Alam. Colt. 138. Quell'altro è tale, Che dall'esser maggior gli diede il nome La dotta Atene, e dal colore oscuro Lo chiama atro il Latino; il sermon Tosco L'appella il maceron, la cui radice Vive al verno maggior felice e dolce. Lasc. Spir. 2. 1. Per istasera comperare due cesti d'invidia, un mazzo di radici e un di maceroni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maceria, maceriamo, maceriate, macerie, macerino, macerò, macero « macerone » maceroni, mach, machera, machere, machete, machiavelleria, machiavellerie |
| Parole di otto lettere: macererà, macererò, macerino « macerone » maceroni, machismi, machismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): androne, scalandrone, pelandrone, godrone, alberone, gamberone, cerone « macerone (enorecam) » cicerone, trincerone, staderone, calderone, poderone, interferone, leggerone |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |