(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa sera andremo allo sferisterio di Macerata per assistere ad un'opera lirica! |
| * Ti macerasti nel dolore quando perdesti la tua cara mamma. |
| Cucinaste il brasato alla piemontese, maceraste, a lungo, un pezzo di carne cruda idonea nel vino rosso Nebiolo, e lo cuoceste a fuoco basso. |
| * Se ti macerassi per la gelosia, ti verrebbero i dolori allo stomaco. |
| * I rifiuti alimentari sulle navi saranno macerati e portati poi a terra. |
| Ho macerato le sardine crude nel limone e i miei amici le hanno trovate ottime. |
| Il liquore nocino richiede una lunga macerazione delle noci con l'alcool. |
| * Mi hanno insegnato che con le macerazioni nell'alcool dei fiori del genepy, si ottengono degli ottimi liquori. |