(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Macera un po' di più quei biscotti, così sono troppo asciutti e il tiramisù poi non sa di niente. |
| Sottoalimentavi i tuoi maiali, perché troppo grassi per il macello. |
| Mio padre Francesco macellò la bestia per vendere le fettine. |
| Temo che macellino i poveri agnelli appena nati per ricavarne la carne e la pelliccia. |
| * Quando entrai quella sera, stava macerando tanti biscotti, probabilmente voleva preparare un dolce. |
| Quali sono le sostanze maceranti che utilizzi in cucina? |
| Per fare un buon limoncello sbucciate dieci limoni e fate macerare le scorze in un litro di alcol per 10 giorni. |
| * Passa giorni a macerarsi per timore di dichiararsi alla donna che ama, struggendosi dal desiderio, temendo un rifiuto. |