Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchietto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchietta, macchiette, macchietti, maschietto, mucchietto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macchio, macché, macho, mach, maie, matto, mieto, mito, metto, acchito, accetto, acheo, aceto, atto, cheto, cito, ceto, itto. |
| Parole contenute in "macchietto" |
| chi, etto, macchi, macchie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: marano/ranocchietto, macché/eietto, macchierà/ratto, macchierò/rotto. |
| Usando "macchietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumacchi * = fuetto; * totano = macchiettano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchini/inetto. |
| Usando "macchietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otteniamo = macchiniamo; * otteniate = macchiniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macchietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ranocchietto = marano; fuetto * = fumacchi; * ratto = macchierà; * rotto = macchierò; * aio = macchiettai; * ateo = macchiettate; * avio = macchiettavi; * astio = macchiettasti. |
| Sciarade e composizione |
| "macchietto" è formata da: macchi+etto. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macchietto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macchie+etto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "macchietto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: macché/itto. |
| Intrecciando le lettere di "macchietto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = macchiettarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.