Forma verbale |
| Macchiettavate è una forma del verbo macchiettare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di macchiettare. |
Informazioni di base |
| La parola macchiettavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con macchiettavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchiettavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macchiettate, macchiette, macchiavate, macchiava, macchiate, macchia, macché, machete, mach, maie, maia, matta, matte, mate, mieta, miete, mite, metta, mette, meta, mete, accettavate, accettava, accettate, accetta, accette, acca, achea, achee, ahia, aiate, atta, atte, atava, atave, chiave, chetavate, chetava, chetate, cheta, chat, città, citavate, citava, citate, cita, cavate, cava, cave, ivate, tate. |
| Parole contenute in "macchiettavate" |
| ava, chi, tav, vate, macchi, macchie, macchietta, macchiettava. Contenute all'inverso: eta, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchiettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchiettai/ivate, macchiettasti/stivate, macchiettatura/turavate, macchiettavano/note. |
| Usando "macchiettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = macchiettavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchiettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchiettavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macchiettavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchiettava/atea, macchiettavi/atei, macchiettavo/ateo, macchiettavamo/temo. |
| Usando "macchiettavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = macchiettasti; * note = macchiettavano. |
| Sciarade e composizione |
| "macchiettavate" è formata da: macchietta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macchiettavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macchiettava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il comico di esilaranti macchiette degli Anni '20 e '30, Pianta erbacea con fiori biancastri macchiettati, Gallinaceo selvatico dalle uova macchiettate, Una macchina escavatrice, Piccole macchie cutanee. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: macchiettati, macchiettato, macchiettatura, macchiettature, macchiettava, macchiettavamo, macchiettavano « macchiettavate » macchiettavi, macchiettavo, macchiette, macchietterà, macchietterai, macchietteranno, macchietterebbe |
| Parole di quattordici lettere: macchiettature, macchiettavamo, macchiettavano « macchiettavate » macchietteremo, macchietterete, macchinalmente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): infiocchettavate, etichettavate, banchettavate, traghettavate, pieghettavate, obbiettavate, obiettavate « macchiettavate (etavatteihccam) » picchiettavate, fischiettavate, iniettavate, proiettavate, scoppiettavate, scalettavate, allettavate |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |