Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustramento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: lustramenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lustrano, lustrato, lustre, lustro, luteo, lutto, lumen, lume, lamento, lame, lato, lento, usano, usato, urano, ureo, urto, unto, strano, strato, stame, stamno, stano, stato, stento, sten, santo, sano, sento, seno, tramo, trae, trento, treno, tanto, tento, ramno, ramo, ameno, meno. |
| Parole contenute in "lustramento" |
| ram, tra, amen, rame, tram, mento, ramen, trame, amento, lustra, strame. Contenute all'inverso: sul. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustratura/turamento. |
| Usando "lustramento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentoli = lustrali; * mentono = lustrano; * mentore = lustrare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustrammo/omento. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lustramento" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustrali/mentoli, lustrano/mentono, lustrare/mentore. |
| Sciarade e composizione |
| "lustramento" è formata da: lustra+mento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lustramento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lustra+amento. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lustramento" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lumen/strato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.