| In lontananza si vedeva l'Etna che fumava, provocando un'enorme nuvola grigia. |
| Rientrato dall'America in Italia dopo tanti anni di lontananza per lavoro, rivide la madre e, dalla gioia, scoppiò in lacrime. |
| Tra la foschia mattutina si intravedeva in lontananza il campanile della chiesa del paese. |
| Camminando nel deserto avvistammo un'oasi in lontananza. |
| Se guarderai attentamente il filmato, apparirà in lontananza tuo zio. |
| Quel gagnolo che si sente in lontananza, non mi fa riposare e mi rende triste. |
| In lontananza questa collinetta spicca in mezzo alla pianura e sembra molto alta! |
| Lo sentivo urlare in lontananza ma non capivo quello che diceva! |
| Riabbracciò l'anziana zia, proveniente dall'America, dopo trentacinque anni di lontananza. |
| Si ricongiunge alla famiglia dopo diversi anni di lontananza forzata. |
| Dopo il fulmine si udì detonare, in lontananza, il tuono. |
| In lontananza si scorgono ancora i resti del torrione merlato del castello. |
| Baderei alla nonna ma la lontananza non me lo permette, bisogna trovare una soluzione alternativa. |
| Non credevamo ai nostri occhi quando, sperduti nel deserto, apparve in lontananza un'oasi. |
| Soffre tanto per la lontananza dei suoi cari da quando vive all'estero. |
| Dopo alcuni anni di lontananza, andai a trovare alcuni miei famigliari e gioii tantissimo nel ritrovarli in ottima salute. |
| Vide in lontananza arrivare la figlia, le corse incontro e la accarezzò amorevolmente. |
| Dopo molti anni di lontananza, la figlia si ravvicinò ai genitori. |
| Dicendole di aver visto il figlio, acutizzammo il dolore che provava per la sua lontananza. |
| Sentivo che la lontananza di Francesca l'avrei accusata. |