Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logorando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: logorano. Altri scarti con resto non consecutivo: logoro, logon, loran, lordo, lord, loro, lodo, orno, godo, grano, gran, grado, rado. |
| Parole contenute in "logorando" |
| log, ora, andò, gora, logo, rand, logora. Contenute all'inverso: aro, dna, gol, rogo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "logorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: logon/onorando, logorare/rendo, logoraste/stendo, logorate/tendo, logorato/tondo, logorano/odo. |
| Usando "logorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = logorante; * doti = logoranti; sfollo * = sfolgorando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "logorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: logore/errando, logout/turando, logorrea/aerando. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "logorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: micologo/randomico. |
| Usando "logorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: randomico * = micologo; * micologo = randomico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "logorando" si può ottenere dalle seguenti coppie: logorante/dote, logoranti/doti. |
| Usando "logorando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfolgorando * = sfollo; * rendo = logorare; * tendo = logorate; * tondo = logorato; logon * = onorando; * stendo = logoraste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "logorando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logora+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "logorando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: logon/rado, loran/godo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.