(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia cugina si vergognò per le lochiazioni dopo il parto. |
| * Di tutti gli appartamenti che avete ereditati dai vostri parenti, sicuramente ne locherete la maggior parte. |
| * Locheremo la casa solo dopo aver finito di pagare il mutuo per la ristrutturazione. |
| Se gli appartamenti si liberassero dagli attuali inquilini, i proprietari li locherebbero ad altre persone. |
| La mia città è normalmente abbastanza indisciplinata ma la paura del virus fa rispettare rigorosamente tutti il lockdown. |
| * La docente spiegò la differenza tre la filosofia lockiana e quella cartesiana. |
| La pro loco ha deciso di ripopolare, con il ricavato di una lotteria, i giardini pubblici con delle piante autoctone. |
| Aveva un appartamento sfitto e lo locò ad una giovane coppia. |