Forma verbale |
| Litigava è una forma del verbo litigare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di litigare. |
Informazioni di base |
| La parola litigava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vagiti). Divisione in sillabe: li-ti-gà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con litigava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Da quando possedeva Bella, Nino, per non lasciarla, rinunciava ai cinema, spettacoli, balere, dancings e a tutti quei posti dove i cani non potevano entrare. Se poi gli capitava, in qualche caso dubbio, di vedersi respinto assieme a Bella, con la frase: «Spiacenti, tante scuse, non si ammettono cani…» si rivoltava, pronto, con una grinta torva e sprezzante, e a volte rispondeva con parolacce d'inferno e litigava. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): La porta della cucina e quella d'una camera terrena, che per l'occasione serviva anche da stanza da pranzo, davano sul cortile ed erano spalancate. In cucina, accanto al focolare acceso, si vedeva zia Porredda intenta a condire i maccheroni; una bambina bionda, scarmigliata e scalza, litigava con un bambino vestito in costume, molto grasso e rosso come la nonna. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): In casa di Caterina Borrelli discutevano, Annina Pescara, Adelina Markò, Maria Morra, Sofia Magliano: in casa di Olimpia Faraone complottavano Peppina Sauna, Peppina De Notaris, Ida Torelli. Le amiche si davano convegno, per mettersi d'accordo. Si litigava dappertutto, fra quelle feroci e quelle miti: fra le ribelli aggressive che consigliavano di non andarci punto in ufficio, per lasciare i superiori nell'imbarazzo, e le ribelli passive che intendevano solo prestare il servizio ordinario. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litigata, litigavi, litigavo, mitigava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mitigavi, mitigavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lava. |
| Parole con "litigava" |
| Iniziano con "litigava": litigavamo, litigavano, litigavate. |
| Finiscono con "litigava": rilitigava. |
| Contengono "litigava": rilitigavamo, rilitigavano, rilitigavate. |
| Parole contenute in "litigava" |
| ava, liti, litiga. Contenute all'inverso: agi, vagì, agiti, vagiti. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIlitigavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigava, litigai/iva, litigano/nova, litigasti/stiva. |
| Usando "litigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = litigano; * vate = litigate; mili * = mitigava; * vanti = litiganti; * vaste = litigaste; * vasti = litigasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigava. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilitiga/vari. |
| Usando "litigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rilitiga. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "litigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = litigano; riva * = rilitiga; * stiva = litigasti; * anoa = litigavano; * atea = litigavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litigava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litiga+ava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un gioco che non dà motivo di litigare, Calmano i litiganti, Vuole averla il litigante, Non lo riconosce chi litiga, Possono degenerare in litigi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: litigassi, litigassimo, litigaste, litigasti, litigata, litigate, litigato « litigava » litigavamo, litigavano, litigavate, litigavi, litigavo, litigherà, litigherai |
| Parole di otto lettere: litigata, litigate, litigato « litigava » litigavi, litigavo, litigona |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): obbligava, riobbligava, rigava, brigava, sbrigava, irrigava, intrigava « litigava (avagitil) » rilitigava, mitigava, castigava, investigava, istigava, fustigava, navigava |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |