| Forma di un Aggettivo |
| "linguistici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo linguistico. |
Informazioni di base |
| La parola linguistici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: lin-guì-sti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con linguistici per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Cioè: i primi giudei eran monoteisti o politeisti? credevano alla creazione dal nulla o s'immaginavano Iddio come un demiurgo scultore che desse forma a una materia increata e indipendente da lui? Problemi infiniti come si vede: storici, e linguistici e filosofici insieme. Ma io non mi sbigottii e cominciai a scrivere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linguistici |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linguistica, linguistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: liniti, lini, linci, ligi, liuti, listi, lisi, lisci, litici, liti, lici, luci, inuit, gusti, gusci, usci. |
| Parole con "linguistici" |
| Finiscono con "linguistici": extralinguistici, metalinguistici, psicolinguistici, sociolinguistici, etnolinguistici, interlinguistici. |
| Parole contenute in "linguistici" |
| tic, linguisti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linguistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguate/ateistici, linguina/nastici, linguiste/tetici. |
| Usando "linguistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilingui * = tristici; * ciche = linguistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linguistici" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguista/attici, linguisti/ittici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "linguistici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistici = linguate; * nastici = linguina; * hei = linguistiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "linguistici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: liniti/gusci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Raggruppamenti fondati su affinità fisiche, culturali e linguistiche, Il gruppo linguistico che comprende anche l'italiano, Li studiano i linguisti, Uno scuro condimento per linguine e risotti, Le linguette dei sassofoni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: linguine, linguista, linguiste, linguisti, linguistica, linguisticamente, linguistiche « linguistici » linguistico, lingula, lingule, lini, linicola, linicole, linicoli |
| Parole di undici lettere: linguiforme, linguiformi, linguistica « linguistici » linguistico, linicoltura, linicolture |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracadutistici, salutistici, assolutistici, contenutistici, computistici, induistici, eufuistici « linguistici (icitsiugnil) » extralinguistici, metalinguistici, psicolinguistici, sociolinguistici, etnolinguistici, interlinguistici, utraquistici |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |