Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola linguista è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lin-guì-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con linguista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Era una voce. Una voce umana, dottoressa.» La linguista fece un'altra pausa, durante la quale, a giudicare dallo schiocco delle labbra, bevve un sorso d'acqua. «È come se stessero ritrasmettendo un segnale estraneo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linguista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linguiste, linguisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lingua, lini, lina, ligia, ligi, lista, lisa, luisa, inuit, inia, iuta, guisa, gusta, gita. |
| Parole con "linguista" |
| Finiscono con "linguista": sociolinguista. |
| Parole contenute in "linguista" |
| sta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linguista" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguate/ateista. |
| Usando "linguista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilingui * = trista; * stana = linguina; quadrilingui * = quadrista. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "linguista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = linguistica; * attici = linguistici; * attico = linguistico; * attiche = linguistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linguista" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguina/stana. |
| Usando "linguista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = linguate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "linguista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lini/gusta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Linguista - [T.] S. m. Voce mod. non bella nè di suono nè di senso. Chi studia segnatam. le lingue nella materia loro e nella forma grammaticale. Più com. Chi bada alla purità della lingua italiana, senza distinguere il vivo e il morto, il proprio e l'improprio, il conveniente e il ridicolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: linguettine, linguettone, linguettoni, linguiforme, linguiformi, linguina, linguine « linguista » linguiste, linguisti, linguistica, linguisticamente, linguistiche, linguistici, linguistico |
| Parole di nove lettere: linguelle, linguetta, linguette « linguista » linguiste, linguisti, linificio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): computista, battutista, vacuista, piduista, induista, vuduista, eufuista « linguista (atsiugnil) » sociolinguista, continuista, utraquista, acquista, riacquista, ubiquista, conquista |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |