Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linguate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linguale, linguata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lingue, lina, lige, lite, iute, nate. |
| Parole contenute in "linguate" |
| lingua. Contenute all'inverso: eta, tau. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguali/lite. |
| Usando "linguate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malalingua * = malate; tiralingua * = tirate; * tele = linguale; * teli = linguali; abbassalingua * = abbassate; * ateista = linguista; * ateiste = linguiste; * ateisti = linguisti; impili * = impinguate; dissali * = dissanguate; * ateistica = linguistica; * ateistici = linguistici; * ateistico = linguistico; * ateistiche = linguistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguella/alleate, lingula/alate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lingua/atea, lingue/atee, linguista/ateista, linguiste/ateiste, linguisti/ateisti, linguistica/ateistica, linguistiche/ateistiche, linguistici/ateistici, linguistico/ateistico, linguale/tele, linguali/teli. |
| Usando "linguate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissanguate * = dissali; * lite = linguali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.