Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disambiguate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disambiguare, disambiguata, disambiguati, disambiguato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diate, dima, dime, diga, dite, dami, dama, dame, daga, date, isba, isbe, iute, samba, saia, saga, sauté, siate, site, ambigue, ambiate, ambite, ambate, amba, ambe, amiate, amate, abate, aiate, agate, mite, mute, mate, biga, biute, bite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disambiguante, disambiguaste, disambiguiate. |
| Parole contenute in "disambiguate" |
| big, ambi, ambigua, disambigua. Contenute all'inverso: eta, mas, tau. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disambiguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disambiguai/aiate, disambiguare/areate, disambiguazioni/azioniate, disambiguano/note, disambiguare/rete, disambiguava/vate, disambiguavi/vite. |
| Usando "disambiguate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = disambiguando; * tenti = disambiguanti; * tesse = disambiguasse; * tessi = disambiguassi; * teste = disambiguaste; * testi = disambiguasti; * tessero = disambiguassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disambiguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disambiguerà/areate, disambiguano/onte, disambiguare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disambiguate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disambigua/atea, disambigui/atei, disambiguo/ateo, disambiguando/tendo, disambiguanti/tenti, disambiguasse/tesse, disambiguassero/tessero, disambiguassi/tessi, disambiguaste/teste, disambiguasti/testi. |
| Usando "disambiguate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = disambiguano; * areate = disambiguare; * vite = disambiguavi; * azioniate = disambiguazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.