Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola linciai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: aggressione.


Frasi con linciai - esempi


Linciai è una forma del verbo linciare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola linciai - Coniugazione di linciare

Frasi
L'aggressione di quell'individuo fu un abominio tale che per poco non lo linciai.

Frasi (non ancora verificate)
Nonostante a volte ce ne fosse stato bisogno non linciai mai nessuno!
Linciai con lo sguardo mio figlio che aveva detto una parolaccia.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il linciaggio dell'uomo che aveva rubato avvenne in piazza di fronte a tante persone.
Sono i quotidiani linciaggi contro gruppi o persone con diversa opinione politica o con problematiche esistenziali non coincidenti con i più.
* Non lincerete mai nessuna persona e nessun animale.
* Non linceremo mai nessuno anche se ci viene fatto del male.
* Quando lo linciammo, uno dei consiglieri della nostra associazione ne uscì distrutto sul piano morale.
* Il vostro articolo, riguardante la campagna elettorale, fu linciante.
* Spesso nei social network si formano dei gruppi più o meno organizzati, che promuovono delle campagne lincianti gli avversari politici.
Gli indiani avevano l'abitudine di linciare i loro prigionieri.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: lincerebbe, lincerebbero, linceremo, lincerete, linciaggi, linciaggio « linciai » linciammo, linciante, lincianti, linciare, linciasse, linciassero
Dizionario italiano inverso: rilanciai, tranciai « linciai » cominciai, ricominciai
Vedi anche: Parole che iniziano con LIN, Frasi con il verbo linciare
Altre frasi di esempio con: aggressione


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze