(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un'amica si è sottoposta ad una cura a base di cortisone. Il suo corpo ha cominciato a lievitare, tanto che i tratti del viso non erano più i suoi. |
| * Montando le uova con lo zucchero, a bagno maria, il composto incorpora molta aria e non necessita di lievitanti. |
| * Dopo essere state impastate, le pagnotte lievitano per tutta la notte. |
| * Rimpasterei la massa del pane se mi accorgessi che non sta lievitando. |
| * Con il lievito madre impastavate il giorno prima la massa per il pane, affinché lievitasse più lentamente rendendolo poi molto digeribile. |
| La ciambella non è lievitata bene, forse ci sarebbe voluta una cucchiaiata in più di farina. |
| * Le pizze erano troppo farinose perché non lievitate a sufficienza. |
| I costi del progetto sono talmente lievitati che nessuno sborserà la differenza rispetto a quanto preventivato. |