| Forma di un Aggettivo |
| "licenziose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo licenzioso. |
Informazioni di base |
| La parola licenziose è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-cen-zió-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con licenziose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Di questi eccessi disgustata, l'eccellenza del duca governatore, intenta all'onor di Dio, et salue le giurisditioni del foro ecclesiastico, non che le pene prestabilite per la costituzione di N. S. Pio V contro li profanatori delle chiese, ordina e vuole che nessuno da hoggi inante ardisca con parole licenziose, atti inhonesti, contentioni e risse turbare la devozione in tempo dei divini uffizi. Anima sola di Neera (1895): Diversi amici e conoscenti sopraggiunsero poi, fra essi un vecchio poeta, un giovane romanziere e due dame. Il romanziere, molto elegante, con certe scarpe verniciate che distoglievano l'attenzione dai cristalli, andava frugando in una cartella dove stavano chiuse delle stampe licenziose. — Cerca i documenti umani — disse il poeta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per licenziose |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: licenziosa, licenziosi, licenzioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: licenze, licene, licei, liceo, licio, licie, lici, licose, lini, linose, lino, lise, lenze, lenì, lene, leziose, lese, iene, inie, ceni, ceno, cene, cioè, cose, enzo, ezio. |
| Parole contenute in "licenziose" |
| osé, zio, licenzi, licenzio. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "licenziose" si può ottenere dalle seguenti coppie: licenziasti/astiose. |
| Sciarade e composizione |
| "licenziose" è formata da: licenzi+osé. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "licenziose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: licenzio+osé. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Canti rusticani licenziosi, Licenziosità da dissoluti, Matteo __, celebre novelliere licenzioso, La formazione di muschi e licheni nelle regioni glaciali, Ministro delle finanze licenziato da Luigi XVI poco prima della Rivoluzione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: licenzierete, licenzierò, licenzino, licenziò, licenzio, licenziosa, licenziosamente « licenziose » licenziosi, licenziosità, licenzioso, liceo, lichene, licheni, lichenificazione |
| Parole di dieci lettere: licenzierà, licenzierò, licenziosa « licenziose » licenziosi, licenzioso, lichenoide |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiziose, maliziose, deliziose, superstiziose, viziose, doviziose, sostanziose « licenziose (esoiznecil) » tendenziose, coscienziose, silenziose, pretenziose, sentenziose, contenziose, oziose |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |