(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Queste panche le ho levigate a mano, senti come sono lisce. |
| Il sentiero che percorremmo era lastricato con pietre di eurite, levigate dal tempo e dal passaggio dei viandanti. |
| Hai delle guance rosee e levigate come il marmo, ma, calde. |
| Se levigate troppo il legno, asportereste troppa materia e rimpicciolireste troppo l'oggetto. |
| Le lastre di marmo sono così levigate che sembrano la superficie di un lago. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questi utensili di pietra lavorata e levigata risalgono al Musteriano inferiore. |
| * Quando levigasti il mobile, tralasciasti alcune parti che ora risultano grezze. |
| Quando levigaste la superficie del mobile, trascuraste alcuni particolari che una volta verniciato saranno evidenti. |
| Potremmo rivendere il mobile antico della nonna se levigassimo la sua superficie. |
| Ho fatto un trattamento al viso che mi ha dato una sensazione di levigatezza. |
| * Mio nipote accarezzò le levigatezze della statua in piazza. |
| * Hai i glutei così levigati che fa piacere accarezzarli. |
| Abbiamo levigato tutto il parquet in una giornata. |