Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «lettore».
| Associate (e le parole associate a queste) |
| libro (20%): lettura, aperto, pagine, quaderno, pagina, testo, giallo, leggere, volume, cultura, romanzo, scuola, usato, tascabile, tomo, antico, autore, scritto, mastro. |
| biblioteca (7%): libri, comunale, libreria, pubblica, libro, lettura, volumi, silenzio, fornita, cultura. |
| accanito (7%): -- |
| attento (6%): vigile, lupo, pericolo, accorto, distratto, concentrato, sguardo, sveglio, attenzione, preciso, cane, alunno, svogliato, vispo. |
| libri (6%): -- |
| cd (6%): -- |
| assiduo (5%): -- |
| giornale (4%): quotidiano, rivista, leggere, bordo, edicola, carta, notizia, settimanale, radio, editoriale, articolo, stampa, notizie. |
| ottico (3%): -- |
| dvd (3%): -- |
| digitale (3%): -- |
| disco (2%): -- |
| professore (2%): insegnante, scuola, maestro, docente, alunno, latino, emerito, cattedra, liceo, allievo, universitario, matematica, italiano, associato, università. |
| lettrice (2%): -- |