Basate sulle risposte date da cento persone diverse, sulla prima parola italiana che viene a mente in relazione al termine «letteratura».
| poesia (5%): rima, prosa, poeta, versi, ode, lirica, amore, romantica, bucolica, famosa, triste, rime. |
| moderna (3%): -- |
| storia (3%): antica, geografia, racconto, libro, moderna, vecchia, era, recente, epoca, passato, infinita, passata, brutta, arte, vita, medioevo, contemporanea. |
| libro (3%): lettura, aperto, pagine, quaderno, pagina, testo, giallo, leggere, volume, cultura, romanzo, scuola, usato, tascabile, tomo, antico, autore, scritto, mastro. |
| scrittura (3%): -- |
| cultura (3%): sapere, generale, libro, studio, arte, conoscenza, scuola, popolare, moderna, letteraria, poca, istruzione, ignoranza, crescita, biblioteca, etnia. |
| straniera (3%): -- |
| latina (2%): -- |
| colta (2%): -- |
| americana (2%): bandiera, gomma, statunitense, moda, ragazza, vite, europea, turista, storia, canzone, donna, messicana, californiana, patata, macchina, tovaglietta, vacanza. |
| filosofia (2%): -- |
| contemporanea (2%): -- |
| italiano (2%): lingua, popolo, straniero, dizionario, francese, medio, prodotto, nazionale, vero, grammatica, connazionale, vocabolario, latino, lezione, europeo, inglese. |
| scientifica (2%): ricerca, polizia, analisi, prova, calcolatrice, matematica, scoperta, razionale, rivista, rigorosa, tesi, cultura, scuola, scienza, dimostrazione, base. |
| narrativa (2%): -- |