(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando insegnaste filosofia lemmatizzaste l'assioma o il pensiero per proseguire con la dimostrazione vera propria o viceversa? |
| * Se lemmatizzassimo le parole straniere, le avremmo come riferimento per cercarle facilmente nel dizionario. |
| * Se lemmatizzassi i verbi, forse semplificherei il linguaggio, sicuramente lo imbarbarirei. |
| Se gli alunni lemmatizzassero le parole, la docente si sentirebbe soddisfatta del suo lavoro. |
| * Le lemmatizzazioni sono molto importanti nelle varie lingue. |
| * Per il progetto sulla lingua italiana, lemmatizzerai i vocaboli stranieri utilizzati ormai nei nostri testi. |
| Durante il progetto sulla lingua inglese, alcuni alunni lemmatizzeranno i vocaboli moderni. |
| * Se dovessi fare l'esercizio grammaticale assegnatomi, lemmatizzerei alcune parole. |