Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favine, gavine, ladine, lamine, latine, lavina, lavino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cavino, favina, gavina. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: lave, lane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slavine. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: leniva, veniva. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: nivale, nivali. |
| Parole con "lavine" |
| Finiscono con "lavine": slavine, lattoflavine. |
| Parole contenute in "lavine" |
| avi, lavi. Contenute all'inverso: iva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavine" si può ottenere dalle seguenti coppie: lao/ovine, laro/rovine, laverò/eroine, laviate/atene, lavica/cane, lavici/cine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavine" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavica/acne. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lavine" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelavi/nepe, rilavi/neri, stilavi/nesti, velavi/neve, volavi/nevo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.