Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola lavina è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: favina, gavina, ladina, lamina, latina, lavica, lavine, lavino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cavino, favine, gavine. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: lava, lana, lina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slavina. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: nivale, nivali. |
| Parole con "lavina" |
| Finiscono con "lavina": slavina, lattoflavina. |
| Parole contenute in "lavina" |
| avi, lavi. Contenute all'inverso: ani, iva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lao/ovina, laro/rovina, laverò/eroina, lavici/cina. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lavina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ila/vinai, tela/vinate, slavi/nas, scalavi/nasca, scolavi/nasco, velavi/nave. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: pecore. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Espulsione di materiali lavici, Se le lavò Pilato, Lavorabile come il platino, Il locale con il lavello, Che è originato dalle lave. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Lavina - [T.] S. f. In qualche dial. aff. a Valanga; ma forse piuttosto tra la valanga e la frana. Forse dal lat. aureo Labi, e di lì forse anche Lava. Labina, Isid. e Gl. Mai. E chi sa che Valanga non sia una metatesi, come Forma dal gr. Μορφή. T. S. Gir. Isid., P. Diac. = Targ. Tozz. G. Viagg. 3. 33. (Gh.) Di queste frane o lavine, che i paesani (cioè, i Volterrani) chiamano grotte, se ne trovano da per tutto alla radice del monte di Volterra. E 3. 36. Smovendo il terreno, l'aque vi cagioneranno nuove lavine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: laviamo, laviamola, laviate, lavica, laviche, lavici, lavico « lavina » lavine, lavino, lavo, lavò, lavora, lavorabile, lavorabili |
| Parole di sei lettere: lavica, lavici, lavico « lavina » lavine, lavino, lavora |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pruina, suina, tuinà, statuina, favina, gavina, chiavina « lavina (anival) » lattoflavina, slavina, bravina, gravina, patavina, ottavina, divina |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |