(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi piacque molto la poesia latineggiata scritta da mia sorella. |
| * Durante l'esame universitario in letteratura, i miei nipoti latineggiarono. |
| Franco ama latineggiare nei suoi discorsi per darsi un'aria intellettuale. |
| Per il saggio di fine anno i ragazzi latineggiano un'opera moderna. |
| * Quasi tutti i provvedimenti legislativi sono stati latineggiati nel testo. |
| Quando mio cugino conosceva una nuova persona, per mostrarsi edotto, latineggiava ma si notava che era solo un vanesio. |
| * Quando latineggiavamo in modo maccheronico ci divertivamo un mondo. |
| Ogniqualvolta volevano darsi un tono, quei due latineggiavano per mostrare la loro cultura. |