(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli scoprimenti delle lapidi furono effettuate dagli assessori del Comune. |
| Per l'enciclopedia Wiki Comuni Italiani ho trascritto le lapidi con le glorificazioni agli eroi caduti durante le guerre. |
| Alcune lapidi non sono ancora state trascritte su Wiki. |
| Sono una wikieditor per quanto riguarda le lapidi commemorative nelle città italiane. |
| Il suo compito è creare epitaffi da incidere sulle lapidi. |
| Ripristina la cartella con tutte le lapidi da inserire al wiki! |
| Mi rilassa postare sul Wiki di Comuni Italiani le foto e le trascrizioni delle lapidi. |
| Tutte le lapidi dell' antico cimitero erano in stato di conservazione pietoso. |
| In seguito a lavori di sbancamento sono state rinvenute delle lapidi con antiche iscrizioni glagolitiche. |
| Trascrissi le lapidi marmoree del duomo della città. |
| Gli epigrammi apposti su queste due lapidi sono sobri ed essenziali. |
| Quando vado al cimitero leggo sempre cosa c'è scritto sulle lapidi! |
| Sulle bertesche delle mura antiche della città ci sono due lapidi commemorative. |
| Frasi parole vicine |
| La finezza del manufatto lapideo denota la bravura dell'artigiano che l'ha eseguito. |
| In Liguria bellissimi selciati lapidei adornano i piazzali antistanti le chiese. |
| La sua faccia lapidea non lasciava trapelare nessuna emozione. |
| Il Comune non ha ancora deciso a chi intitolare la lapide all'esterno del sacrario militare. |
| Quell'uomo lapidò la sua donna solo perché l'aveva tradito. |
| Ho assistito a uno spettacolo di fuochi d'artificio che sembravano lapilli. |
| Vorrei sapere dov'è finita la vecchia pelliccia di lapin della mamma. |
| Quando non sono certa se quello che scrivo è giusto, preferisco usare il lapis che mi dà la possibilità di correggere gli errori commessi scrivendo. |