(indicativo imperfetto).
| Si lanciava col paracadute con un coraggio invidiabile. |
| Il Papa lanciava anatemi contro chi offendeva la religione. |
| Un'anziana signora, miseramente vestita, seduta sulla panchina di un giardino pubblico, lanciava mollica di pane agli uccellini che la circondavano. |
| Prendendo lezioni di tiro con l'arco, ho ricordato Robin Hood che lanciava il suo dardo mortale. |
| Un bambino stava giocando con una fionda, mentre lanciava un sasso, accecò un gattino. |
| Federico lanciava le pietre nell'acqua per contare i diversi salti. |
| Mi accorsi che mi lanciava delle occhiate, ma era solo per avvisarmi che avevo i pantaloni sbottonati! |
| Da vero intrepido si lanciava a rotta di collo nelle discese più ripide. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando sentii mio figlio parlare entusiasticamente di fuoricampo, lanciatori e ricevitori, seppi che il calcio italiano aveva perso un altro tifoso. |
| Nel gioco del baseball mio figlio è un pitcher cioè un lanciatore. |
| Per festeggiare i suoi 80 anni Tizio de Tizi si è lanciato col paracadute da un'altezza di 3500 metri; è atterrato sano e salvo. |
| Gli sos lanciati, con frasi e con sguardi, da persone sofferenti e bisognose di aiuto, non vengono colti dagli altri, concentrati solo su se stessi. |
| * Da ragazzini il nostro gioco era la cerbottana con la quale lanciavamo il cartoccio secondo le traiettorie stabilite dal gruppo. |
| Mi sentii molto in imbarazzo per le bieche occhiate che mi lanciavano. |
| Quel cane era addestrato tanto bene che qualsiasi cosa lanciavi, lui la riportava indietro! |
| Da piccolo lanciavo sassi nello stagno e contavo quanti rimbalzi facevano. |