Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ivano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imano, ivana, ivato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: avana, svanì. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vano, ivan. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: divano, invano, vivano. |
| Parole con "ivano" |
| Finiscono con "ivano": divano, vivano, adivano, agivano, privano, stivano, udivano, univano, acuivano, ambivano, aprivano, arrivano, attivano, capivano, cucivano, derivano, ferivano, finivano, fluivano, fruivano, gioivano, guaivano, lenivano, morivano, motivano, munivano, ordivano, pativano, perivano, pulivano, ... |
| »» Vedi parole che contengono ivano per la lista completa |
| Parole contenute in "ivano" |
| ano, iva, van, ivan, vano. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da io e van (IvanO). |
| Inserendo al suo interno dea si ha IdeaVANO; con ori si ha IVoriANO; con sola si ha IsolaVANO; con berna si ha IbernaVANO; con spira si ha IspiraVANO; con numidi si ha InumidiVANO; con scrive si ha IscriveVANO; con spessi si ha IspessiVANO; con stupidi si ha IstupidiVANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ivati/tino, ivato/tono. |
| Usando "ivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: univa * = unno; guaiva * = guano; * nota = ivata; * note = ivate; * noti = ivati; * noto = ivato; periva * = perno; bei * = bevano; caì * = cavano; coi * = covano; dai * = davano; lai * = lavano; lei * = levano; adii * = adivano; agii * = agivano; amai * = amavano; arai * = aravano; beai * = beavano; curi * = curvano; elei * = elevano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ivrea/aerano. |
| Usando "ivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aravi * = arno; soavi * = sono; alvi * = alano; bevi * = beano; chiavi * = chino; divi * = diano; foravi * = forno; * onta = ivata; * onte = ivate; legavi * = legno; odiavi * = odino; oliavi * = olino; oziavi * = ozino; pivi * = piano; proavi * = prono; rovi * = roano; segavi * = segno; spiavi * = spino; turavi * = turno; adoravi * = adorno; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: iva/anoa, ivata/nota, ivate/note, ivati/noti, ivato/noto. |
| Usando "ivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ivati; * tono = ivato; unno * = univa; perno * = periva; inferno * = inferiva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iva+ano, iva+vano, ivan+ano, ivan+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = inviano; po' * = piovano; din * = divinano; oda * = odiavano; ola * = oliavano; spa * = spiavano; tra * = tiravano; azza * = aizzavano; alta * = alitavano; erge * = erigevano; fata * = fiatavano; futa * = fiutavano; * nidi = invidiano; mete * = mietevano; mina * = miniavano; orna * = orinavano; pace * = piacevano; paga * = piagavano; rada * = radiavano; rave * = riavevano; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.