| Sono specializzato, truffo lo Stato chiedendo rimborsi Iva. |
| Paride sbaglia tutti i conti perché calcola ancora l'IVA al diciannove per cento! |
| Compensò il pagamento dell'Ires con un credito Iva. |
| Alla fine per trovare il ricavo netto occorre effettuare lo scorporo dell'Iva. |
| Il rialzo previsto dell'IVA a mio parere può portare ancora più crisi. |
| Il negoziante non mi voleva fatturare l'acquisto per non pagare l'IVA. |
| Per fortuna la vendita dei farmaci è esente da IVA. |
| È inutile che insisti, questa merce non è assoggettabile all'IVA e quindi, io non la pago. |
| Che novità: hanno appena aumentato l'aliquota dell'IVA! |
| Purtroppo l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è salita al ventidue per cento per quasi tutti i prodotti in vendita. |
| Per poter acquistare all'ingrosso è necessario avere la partita IVA. |
| In qualità di esportatore abituale può acquistare in esenzione di IVA. |
| Possiamo compensare l'Iva con l'Ires se hai un credito. |
| Acquistando da un Paese dell'Unione Europea, devi provvedere ad assoggettare ad IVA la merce. |
| Il credito IVA dovrebbe coprire approssimativamente i debiti contributivi! |
| La spesa prevista è di circa duemila euro iva esclusa. |
| Mio figlio non fatturò la merce perché non aveva ancora aperto la partita IVA. |
| Aggiungendo l'IVA questo articolo costa davvero troppo. |
| La crociata contro l'aumento ad ottobre dell'IVA è fallita. |
| La vidimazione dei registri IVA non è più obbligatoria da tempo! |