| Mi piacerebbe attraversare a piedi il confine italo-svizzero. |
| A scuola ho studiato che il nazifascismo è riferito all'alleanza italo-tedesca del 1938. |
| In campo informatico si finisce a volte per parlare un gergo italo-inglese incomprensibile ai non addetti ai lavori. |
| Prelevando un campione di sangue dal braccio di Italo mi accorsi che aveva un tatuaggio. |
| Italo Svevo può essere considerato uno dei più famosi scrittori mitteleuropei. |
| Gli Italo-romeni sono i membri di una comunità d'origine italiana. |
| Triestino illustre fu Italo Svevo, famoso scrittore la cui arte si espresse fra due secoli, Ottocento e Novecento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una volta eravamo la grande Italia, oggi per colpa di tanti, non ultimi per non dire i primi, i nostri politici, siamo considerati una Italietta. |
| Il soldato mamertino, mercenario italico, ebbe una certa importanza nella Prima guerra Punica. |
| L'insigne docente di Filologia romanza ha tenuto una lezione sugli antichi idiomi italici. |
| In Lombardia nella zona intorno a Pavia si parla il pavese, dialetto derivato dalle antiche forme gallo-italiche. |
| * La mia parente italoamericana verrà a trovarmi nel mese di settembre. |
| Ho parenti italoamericani da parte di madre, i miei zii erano emigrati nel dopoguerra! |
| È la prima frase pronunciata bene da un italoamericano. |
| * La mia amica inglese è diventata italofila da quando mi tratta assiduamente. |