Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isostatici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ipostatici, isostatica, isostatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: issati, issai, issa, issi, istat, iosa, iota, ittici, itti, iati, sostai, sosti, soci, stai, ostici, osti, osati, osai, ottici, otici, taci. |
| Parole contenute in "isostatici" |
| sos, sta, tic, osta, sosta, stati, sostati, statici. Contenute all'inverso: osi, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isostatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: isotermo/termostatici, isostasi/asiatici. |
| Usando "isostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = isostatiche; presi * = pressostatici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resi * = reostatici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "isostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isostasi * = asiatici; * asiatici = isostasi; * hei = isostatiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "isostatici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: issa/ottici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.