Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citostatici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citostatica, citostatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: città, citati, citai, cita, citi, cista, cistici, cisti, ciati, ciac, costati, costai, costa, costi, cosa, cosi, cosci, cotti, coti, caci, ittici, itti, iosa, iota, istat, iati, tostai, tosti, tosati, tosai, tosa, tosi, taci, ostici, osti, osati, osai, ottici, otici, stai. |
| Parole contenute in "citostatici" |
| ito, sta, tic, cito, osta, stati, tosta, statici, tostati. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Usando "citostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emocito * = emostatici; fagocito * = fagostatici; foci * = fotostatici; orci * = ortostatici; * ciche = citostatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citostatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciro/ortostatici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citostatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacito/staticità. |
| Usando "citostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staticità * = tacito; * tacito = staticità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "citostatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotostatici * = foci; ortostatici * = orci; * hei = citostatiche. |
| Sciarade e composizione |
| "citostatici" è formata da: cito+statici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "citostatici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: città/ostici, costa/ittici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.