Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isometrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isometrica, isometrico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: isomerici. Altri scarti con resto non consecutivo: isomeri, istrici, ieri, somi, sorci, soci, smerci, serici, seri, omerici, omeri, otri, otici, orici, orci, meri, merci, mici, etici, etcì, trii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ipsometrici. |
| Parole contenute in "isometrici" |
| some, metri, metrici. Contenute all'inverso: emo, osi, irte, temo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno peri si ha ISOperiMETRICI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isometrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: isobaro/barometrici, isocrono/cronometrici, isotermo/termometrici. |
| Usando "isometrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gai * = gasometrici; * ciche = isometriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isometrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolsi * = bolometrici; attinsi * = attinometrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "isometrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = isometriche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "isometrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: isomeri/tic. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.