Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isometria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: isometrie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: isomeria. Altri scarti con resto non consecutivo: isomeri, isomera, istria, iota, ieri, somi, soma, soia, seta, seria, seri, sera, stria, stia, omeri, otri, meta, meri, mera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ipsometria, isometrica. |
| Parole contenute in "isometria" |
| ria, some, tria, metri. Contenute all'inverso: emo, osi, irte, temo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isometria" si può ottenere dalle seguenti coppie: isobari/barimetria, isobaro/barometria, isocoli/colimetria, isocrono/cronometria, isofono/fonometria, isotermo/termometria, isotono/tonometria. |
| Usando "isometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * triari = isomeri; gai * = gasometria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attinsi * = attinometria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isometria" si può ottenere dalle seguenti coppie: isomeri/triari. |
| Usando "isometria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barimetria = isobari; * colimetria = isocoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "isometria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: isomera/ti. |
| Intrecciando le lettere di "isometria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pc = ipsometrica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.