Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con isolarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La vita frenetica, il non fermarsi mai e dare ascolto a tutti fa emergere in me il desiderio di isolarmi per stare sola con me stessa.
- Vorrei isolarmi e non avere più doveri da eseguire.
- Quando sono nervosa, tendo ad isolarmi ma so che questo è sbagliato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Essa prese la mia mano e, rasserenata, la strinse. Fu un grande conforto. Io chiusi per un istante gli occhi per isolarmi con la mia anima e vedere quanta pace gliene fosse derivata.
Anima sola di Neera (1895): Ed io mi stringevo nel mio abito, cercando di mettere uno strato d'aria fra me e loro, sfuggendo i contatti, essendo già riuscita ad isolarmi un poco turandomi le orecchie con le dita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isolarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isolarci, isolarli, isolarsi, isolarti, isolarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: isolai, isoli, islam, ioli, ilari, solari, solai, soli, somi, slam, sari, olmi, lari, lami. |
| Parole con "isolarmi" |
| Finiscono con "isolarmi": appisolarmi, riappisolarmi. |
| Parole contenute in "isolarmi" |
| ola, sol, armi, sola, isola. Contenute all'inverso: osi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolamenti/mentirmi, isolarla/lami, isolarli/limi. |
| Usando "isolarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = isolate; * mici = isolarci; * mili = isolarli; * mine = isolarne; * misi = isolarsi; * miti = isolarti; coni * = consolarmi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isola/allarmi, isolarlo/olmi. |
| Usando "isolarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callosi * = calarmi; rossi * = rosolarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isolarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolate/armiate, isolarci/mici, isolare/mie, isolarli/mili, isolarne/mine, isolarsi/misi, isolarti/miti. |
| Usando "isolarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = isolarla; * limi = isolarli; * mentirmi = isolamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "isolarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: isola+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "isolarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: islam/ori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.