(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Voleva perfezionarsi come tennista verso il quale si sentiva portato, ma i genitori si opposero; si iscrisse ad un corso e ingranò subito. |
| Francesca si iscrisse alle gare di nazionali di nuoto, e vinse la prima gara. |
| Iscrisse il proprio nome alla partecipazione della corsa di velocità organizzata in paese. |
| Fece tre volte l'esame per medicina, alla fine si rassegnò e si iscrisse a farmacia. |
| Non studiava e giocava con lo martphone partite di tennis e calcio. Non si dovette spingerlo sforzatamente e si iscrisse ad un centro sportivo. |
| Un gruppo di motocicliste si iscrisse alla gara e si piazzò molto bene. |
| Quando quel bravo giornalista s'iscrisse al partito, di fatto politicizzò la testata per cui scriveva. |
| Si iscrisse alla facoltà di medicina, ma amava molto divertirsi e viaggiare: ultimò gli studi a quarantanni. |
| Ci confessò di non sentire corroborato sufficientemente il suo corpo, per cui si iscrisse in palestra. |
| Mi iscrisse alla palestra in quanto non voleva che rammollissi i muscoli. |
| In un primo tempi si iscrisse a giurisprudenza, ma subito comprese che non era coerente con i suoi interessi, quindi passò a Lettere moderne. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il mese scorso ho visitato il famoso parco ischitano. |
| * Ho ancora negli occhi i bei paesaggi e i colori ischitani. |
| Le isolane ischitane in genere sono molto propense al dialogo. |
| * La tua amica ischitana mi ha promesso che verrà a prendermi dal porto. |
| Iscrissero i loro nomi nell'elenco dei dispersi in battaglia. |
| Tra gli ultimi concorsi indetti, mi iscrissi a quelli fotografici e a quelli letterari. |
| Ieri al corso di nuoto si è iscritta una nuova allieva. |
| Le imprese fiduciarie sono iscritte in un registro comunale. |