Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola irritai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: insistere.


Frasi con irritai - esempi


Irritai è una forma del verbo irritare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola irritai - Coniugazione di irritare

Frasi
Mi irritai perché non doveva insistere per ottenere del lavoro in più.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Sono soggetto, frequentemente, ad una certa irritabilità intestinale.
Sono sembrati tutti abbastanza iracondi e irritabili.
Sono una persona molto irritabile e basta una parola per farmi scattare.
Quello che più mi irrita è quel suo tono sarcastico!
Gli irritamenti all'interno delle cosce furono dovuti al continuo sfregamento tra loro.
* Ogni estate che vado al mare, nonostante le protezioni, ho un irritamento della pelle.
Le tue idee scantonanti, che si riferiscono al programma in esecuzione, mi stanno irritando.
A volte i comportamenti deplorevoli dei deputati irritano il pubblico.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: irrispettoso, irrita, irritabile, irritabilità « irritai » irritano, irritante, irritanti, irritare
Dizionario italiano inverso: strameritai, demeritai « irritai » tritai, ritritai
Vedi anche: Parole che iniziano con IRR, Frasi con il verbo irritare
Altre frasi di esempio con: dovere, insistere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze