(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non irridiate quando vedete la signora attempata del quinto piano, agghindata come una ventenne: non vuole invecchiare. |
| * Quando irridiamo il nostro prossimo dobbiamo ricordare che, per il principio transeunte, siamo sempre noi. |
| * Irrideva gli oratori, però il vero pagliaccio era lui. |
| * Irridesti spudoratamente al commento del tuo collega. |
| Il tuo comportamento litigioso e polemico mi indispettisce, sei proprio un insopportabile e irriducibile attaccabrighe! |
| Tra i tifosi più agguerriti della nostra squadra, c'è un gruppo di irriducibili contestatori! |
| Voleva diventare più socievole e meno duro, frequentò studi di psicologi, ma il suo carattere non mutò perché caratterizzato dalla irriducibilità. |
| Mio padre quando prendeva una posizione, irriducibilmente non la mutava. |