(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se irridessimo i nostri genitori, non faremmo certo una bella figura. |
| * Nemmeno tu saresti contento se ti irridessi per ogni cosa che fai! |
| * Per aspettare l'amico per strada, se i miei cugini si irridessero a causa del tremendo freddo, cosa faresti? |
| * Se lo irridesse mi avvicinerei per fargli comprendere che non è un buon comportamento. |
| * Non mi piacque per niente quando irridesti la mia migliore amica! |
| * Anche se qualcuno lo irrideva, la maggioranza era d'accordo con lui. |
| * Quando irridiamo il nostro prossimo dobbiamo ricordare che, per il principio transeunte, siamo sempre noi. |
| * Non irridiate quando vedete la signora attempata del quinto piano, agghindata come una ventenne: non vuole invecchiare. |