(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Due fratelli erano delle macchiette poiché avevano la battuta pronta per ogni evenienza e ironizzavano sui loro difetti. |
| * Ha ironizzato tutta la serata sulle debolezze del suo amico. |
| * I giornalisti che ironizzarono sul Capo del Governo, vennero immediatamente ammoniti perché non lo facessero di nuovo. |
| Mi piace Elisabetta, perché riesce a ironizzare su tutto. |
| È da avvicinare con cautela perché abbastanza irosa. |
| La tifoseria contestò irosamente la sostituzione effettuata dal tecnico. |
| Modulai il tono della mia voce per non sentirti dire che era iroso. |
| Con il mio lavoro ogni anno redigo i modelli Unico e 730 per calcolare l'irpef che può risultare a debito o a credito. |