Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iriti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imiti, irati, iridi, irite, triti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trita, trite, trito, tritò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riti, irti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ipriti, irriti, piriti. |
| Parole con "iriti" |
| Finiscono con "iriti": piriti, quiriti, spiriti, argiriti, porfiriti, stagiriti, calcopiriti, cerargiriti, arsenopiriti. |
| Contengono "iriti": piritica, piritici, piritico, piritiche, spiritica, spiritici, spiritico, spiritiche, spiritiera, spiritiere, spiritismi, spiritismo, spiritista, spiritiste, spiritisti, spiritistica, spiritistici, spiritistico, spiritistiche. |
| »» Vedi parole che contengono iriti per la lista completa |
| Parole contenute in "iriti" |
| riti. Contenute all'inverso: tir, tiri. |
| Incastri |
| Inserito nella parola spera dà SPiritiERA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irco/coiti, irida/dati, iridata/datati, iridi/diti, irido/doti. |
| Usando "iriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritiri * = ritti; api * = apriti; caì * = cariti; mai * = mariti; noi * = noriti; pii * = piriti; uscir * = usciti; visir * = visiti; arti * = artriti; atti * = attriti; bari * = barriti; cupi * = cupriti; ferì * = ferriti; guai * = guariti; nevi * = nevriti; ovai * = ovariti; riti * = ritriti; sentir * = sentiti; spai * = spariti; spii * = spiriti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: irruppi/ippuriti, irto/otiti. |
| Usando "iriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agri * = agiti; cori * = coiti; otri * = otiti; capri * = capiti; carri * = cariti; ferri * = feriti; guarì * = guaiti; latri * = latiti; patri * = patiti; torri * = toriti; compri * = compiti; mastri * = mastiti; stupri * = stupiti; afferri * = afferiti; allibri * = allibiti. |
| Cerniere |
| Usando "iriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rii = ritiri; * domai = ritidoma; * ratei = ritirate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iriti" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscir/usciti, dir/diti, sir/siti, visir/visiti, sentir/sentiti. |
| Usando "iriti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coiti = irco; * dati = irida; * doti = irido; * ira = ritira; ritti * = ritiri; * datati = iridata; * irata = ritirata; * irate = ritirate; * irati = ritirati; * irato = ritirato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "iriti" (*) con un'altra parola si può ottenere: do * = dioriti; * rada = irradiati; * ramo = irritiamo; * rate = irritiate; rifò * = rifioriti; dacci * = diacritici; * dolci = idrolitici; * radar = irradiarti; polca * = pirolitica; ragna * = riarginati; dacché * = diacritiche; * random = irritandomi; polche * = pirolitiche; sposta * = spiritosità; manesca * = manieristica; manesco * = manieristico; manesche * = manieristiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.