Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con iraniano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il nuovo governo iraniano sembra avere un comportamento meno chiuso verso l'occidente rispetto al precedente.
- Quell'inquilino iraniano è la persona migliore nel palazzo.
- Nella mia città hanno aperto un ristorante iraniano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il secondo trillo rotolò nel silenzio perfetto. Il drappello di crociati si era fermato a metà tra l'incuriosito e lo sbalordito. Sporgendosi, Mariani vide la kefia di un guerrigliero filo-iraniano che, dimenticata la prudenza, si mostrava da dietro una roccia per guardarsi intorno stupefatto.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Poi sono arrivate le infermiere e me l'hanno portato via, quel vino che era tanto buono.» Lottare per la vita in quel momento significava anche lottare per la libertà, perché ormai era chiaro che i polacchi stavano per lasciare finalmente l'Unione Sovietica. Erano stati presi degli accordi con i britannici per un trasferimento dell'esercito sul suolo iraniano, trasferimento che doveva includere i civili, e anche Stalin, impegnato a respingere i tedeschi che avevano occupato il Caucaso e stavano assediando la città a lui intitolata, aveva dato l'assenso a lasciar partire quarantamila soldati, rimessi malamente in forze, più le moltissime altre inutili bocche da sfamare. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iraniano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iraniana, iraniane, iraniani, uraniano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: uraniana, uraniane, uraniani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inno, rana, ranno, raia, anno, nano. |
| Parole contenute in "iraniano" |
| ani, ano, ira, iran. Contenute all'inverso: ari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iraniano" si può ottenere dalle seguenti coppie: iranici/ciano, iranisti/stiano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iraniano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urinari * = urano; liminari * = limano; marinari * = marano; panari * = paiano; collinari * = collano; originari * = origano; tassinari * = tassano; annonari * = annoiano; veterinari * = veterano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "iraniano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inno/raia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.