| Forma di un Aggettivo |
| "ipertesi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo iperteso. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola ipertesi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-per-té-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ipertesi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ipertesi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ipertesa, ipertese, iperteso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, irte, irti, pere, persi, peri, peti, pesi, presi, erti, ersi, etesi, resi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ipertesti. |
| Parole contenute in "ipertesi" |
| per, erte, iper, tesi. Contenute all'inverso: set, tre. |
| Lucchetti |
| Usando "ipertesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ito = ipertesto. |
| Sciarade e composizione |
| "ipertesi" è formata da: iper+tesi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ipertesi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irte/pesi. |
| Intrecciando le lettere di "ipertesi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * none = ipertensione; * noni = ipertensioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È alta nell'iperteso, Linguaggio per costruire ipertesti e pagine web, La scienza che studia aritmie e ipertensione, Liberarsi dallo stato di ipnosi in cui si è caduti, Si fa ai racconti iperbolici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ipertensivo, ipertermale, ipertermali, ipertermia, ipertermie, ipertesa, ipertese « ipertesi » iperteso, ipertesti, ipertesto, ipertestuale, ipertestuali, ipertestualità, ipertiroidea |
| Parole di otto lettere: iperpnee, ipertesa, ipertese « ipertesi » iperteso, ipnogena, ipnogene |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): normotesi, ipotesi, protesi, bioprotesi, audioprotesi, neuroprotesi, controtesi « ipertesi (isetrepi) » cortesi, scortesi, stesi, estesi, inestesi, sinestesi, distesi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |