Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperrealismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperrealismo, iperrealisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, irreali, irrisi, iris, pere, pera, perii, peri, persi, peli, pesi, presi, premi, prasi, pram, prismi, primi, pali, palmi, errai, erra, erri, eremi, ersi, elisi, elmi, reami, resi, remi, rais, rasi, rami, risi, rimi, alimi, lisi, limi. |
| Parole contenute in "iperrealismi" |
| ali, per, rea, erre, iper, real, reali, realismi, iperreali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iperrealismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperrealiste/temi. |
| Usando "iperrealismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = iperrealista; * mite = iperrealiste; * smisti = iperrealisti; * mitica = iperrealistica; * mitici = iperrealistici; * mitico = iperrealistico; * mitiche = iperrealistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iperrealismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperrealiste/mite, iperrealisti/miti, iperrealistica/mitica, iperrealistiche/mitiche, iperrealistici/mitici, iperrealistico/mitico. |
| Usando "iperrealismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = iperrealiste. |
| Sciarade e composizione |
| "iperrealismi" è formata da: iper+realismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iperrealismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iperreali+realismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.