Informazioni di base |
| La parola iperemiche è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperemiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iperemie, ieri, permiche, peri, perché, pece, premi, preme, piche, erme, eriche, reich. |
| Parole contenute in "iperemiche" |
| che, ere, per, rem, iper, pere, remi, eremi, miche, emiche. Contenute all'inverso: cime, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iperemiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperemica/cache, iperemici/ciche, iperemico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iperemiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperemici/hei. |
| Sciarade e composizione |
| "iperemiche" è formata da: iper+emiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un __ della testa = un costo iperbolico, Lo Steve padre dell'iPad, Un'abitazione delle zone iperboree, Iper scritto su un SMS, Si fa ai racconti iperbolici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iperdulie, ipereccitabile, ipereccitabili, ipereccitabilità, iperemesi, iperemia, iperemica « iperemiche » iperemici, iperemico, iperemie, iperemizzante, iperemizzanti, iperemotiva, iperemotivamente |
| Parole di dieci lettere: iperdotate, iperdotati, iperdotato « iperemiche » iperfocale, iperfocali, ipergeusia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tagmemiche, nemiche, anemiche, antianemiche, fonemiche, oligoemiche, lipemiche « iperemiche (ehcimerepi) » uremiche, semiche, polisemiche, monosemiche, talassemiche, prossemiche, totemiche |
| Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |