Informazioni di base |
| La parola iperboleggiati è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperboleggiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperboleggiata, iperboleggiate, iperboleggiato, iperboleggiavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: iperboleggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: iperbolei, iperbolea, iperboli, iperbati, ipriti, ipati, ieri, iriti, irati, irti, iblei, iblea, iole, ioli, ioga, ileiti, ilei, pero, perle, perlati, perlai, perla, pereti, pere, periti, perii, peri, pera, peli, pelati, pelai, pela, peti, prolegati, prole, proti, pregiati, pregi, pregati, pregai, prega, preti, prati, politi, poli, poeti, poggiati, poggiai, poggia, poggi, poti, patì, erbe, erbati, erbai, erba, eroe, erogati, erogai, eroga, eroi, ergi, erga, erti, ebola, ebeti, eoliti, eleggi, elegga, elegia, elei, elea, elia, roggia, rogiti, reggia, reggi, regga, regia, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: iperboleggianti, iperboleggiasti. |
| Parole contenute in "iperboleggiati" |
| già, olé, per, iati, iper, leggi, iperbole, iperboleggi, iperboleggia. Contenute all'inverso: gel, lob, tai, gelo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iperboleggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperboleggiare/areati, iperboleggiamo/moti, iperboleggiano/noti, iperboleggiare/reti, iperboleggiavi/viti, iperboleggiavo/voti. |
| Usando "iperboleggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = iperboleggiamo; * tino = iperboleggiano; * tinte = iperboleggiante; * tinti = iperboleggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iperboleggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperboleggiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iperboleggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperboleggiamo/timo, iperboleggiano/tino, iperboleggiante/tinte, iperboleggianti/tinti. |
| Usando "iperboleggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = iperboleggiamo; * noti = iperboleggiano; * areati = iperboleggiare; * viti = iperboleggiavi; * voti = iperboleggiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iperboleggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iperboleggi+iati, iperboleggia+iati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fa ai racconti iperbolici, Un __ della testa = un costo iperbolico, Una casa delle zone iperboree, L'iperbole della vanità, Un'espressione come l'iperbole o l'antonomasia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: iperboleggiassero, iperboleggiassi, iperboleggiassimo, iperboleggiaste, iperboleggiasti, iperboleggiata, iperboleggiate « iperboleggiati » iperboleggiato, iperboleggiava, iperboleggiavamo, iperboleggiavano, iperboleggiavate, iperboleggiavi, iperboleggiavo |
| Parole di quattordici lettere: iperboleggiare, iperboleggiata, iperboleggiate « iperboleggiati » iperboleggiato, iperboleggiava, iperboleggiavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileggiati, galleggiati, rigalleggiati, palleggiati, spalleggiati, molleggiati, simboleggiati « iperboleggiati (itaiggelobrepi) » oracoleggiati, idoleggiati, noleggiati, soleggiati, favoleggiati, rameggiati, primeggiati |
| Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |