Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iodata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codata, iodate, iodati, iodato, lodata, rodata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codate, lodate, lodati, lodato, rodate, rodati, rodato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: iota. |
| Parole con "iodata" |
| Finiscono con "iodata": chiodata, schiodata, inchiodata. |
| Contengono "iodata": schiodatati. |
| Parole contenute in "iodata" |
| oda, data. |
| Lucchetti |
| Usando "iodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datata = iota; baio * = badata; bario * = bardata; borio * = bordata; guaio * = guadata; salio * = saldata; anni * = annodata; assi * = assodata; demanio * = demandata; dissi * = dissodata; strali * = stralodata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "iodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: iononi/inondata. |
| Usando "iodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suoi * = sudata; scuoi * = scudata. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "iodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pioda/tap, rioda/tar. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: iota/datata. |
| Usando "iodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: badata * = baio; bardata * = bario; bordata * = borio; guadata * = guaio; saldata * = salio; demandata * = demanio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.