Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviterei per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Poi fece, ma ne uscì un vento roco più che la parola: Milano. E seguitò: la vostra macchina di Milano, io capisco, sarete d'un giornale, io non voglio sapere quale, ma la gente patisce, qui, la gente ha pudori e gelosie, il sangue antico fa piangere dietro i muri nelle notti, fa pensare, qui a sedici anni si è vecchi, andate in pace, v'è tanto sole e tanto spazio, perché chiudervi in un povero cimitero a mezzogiorno?, andate, è buono il caffè?, quella vecchia sa ancora farlo, vi inviterei a mangiare e parlarmi di Milano ma io ormai non mangio che poca verdura, non sarebbe grazioso tenervi qui, certo avrete un lungo viaggio da fare, fàtelo.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Io inviterei l'Arciconfraternita dei Bianchi trattandosi di una persona di riguardo... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviterei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inciterei, inviterai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invierei. Altri scarti con resto non consecutivo: inviti, invii, inveì, inie, intere, interi, inter, ieri, nitri, nere, neri, vitrei, viti, viri, vere, veri, teri. |
| Parole contenute in "inviterei" |
| ere, rei, ter, iter, vite. Contenute all'inverso: reti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inviti e ere (INVITereI); da inveì e iter (INViterEI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abiliterei, inviasse/asseterei, invita/aerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitavo/ovatterei, invitte/eterei. |
| Usando "inviterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grani * = graviterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inviterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseterei = inviasse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inviterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: interi/vie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.