| Frasi (non ancora verificate) |
| Mia moglie voleva invitarvi, ma io non ho nessuna voglia di vedervi. |
| Immaginando che rimanendo soli in questo ambiente v'incupiate ho pensato di invitarvi ad uscire con noi. |
| Ho il terrore ad invitarvi a pranzo perché già so che grufolerete nel piatto. |
| Rieccoci: ci siamo dimenticati di invitarvi a pranzo per sabato! |
| Vorrei invitarvi a controllare meglio il funzionamento del chiavistello. |
| Ho pensato di invitarvi al convegno come discussant: moderereste il dibattito conclusivo? |
| Invitarvi? Ma non se ne parla proprio, la mia è antipatia allo stato puro! |
| Non mancherò di invitarvi alla festa perché so che buffoneggerete divertendo tutti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi garbavi talmente tanto che decisi di invitarti a viaggiare con me. |
| * Se ci dovessero telefonare i ragazzi per invitarsi a cena, mio marito ed io decongeleremmo il pesce pescato un paio di giorni fa. |
| Quando i due sposi non mi invitarono al loro matrimonio ne fui molto felice. |
| Mario insistette tanto nell'invitarmi a pranzo che non potei dirgli di no! |
| Era assiomatico il fatto che non ti invitasse alla cerimonia! |
| Se ti invitassero a partecipare ad un congresso, telecomunicheresti volentieri o preferiresti essere parte dell'uditorio concreto? |
| Ritornerebbero più spesso i nostri amici, se tu li invitassi. |
| Se sabato sera invitassimo gli amici da sempre e ci intrattenessimo a ricordare e rivivere i momenti più belli? |